Ecco i risultati

Risultati reali per un cambiamento reale, insieme

Ci impegniamo a sostenere pratiche che tutelano la natura negli allevamenti ZQRX da cui acquistiamo la nostra lana.

In occasione della Giornata della Terra 2024, in collaborazione conNew Zealand Merino, abbiamo messo ai voti tre iniziative. Il progetto che prenderà più voti riceverà un finanziamento di USD 30.000.

Il vincitore è: Pratiche di pascolo rigenerativo negli allevamenti

Grazie al tuo voto siamo orgogliosi di sponsorizzare un’iniziativa per avviare il pascolo rigenerativo nei nostri allevamenti di pecore merino: 16.000 pecore ringraziano!

I tuoi voti:

Progetti rigenerativi 2024:

Migliorare le condizioni di salute della terra avviando pratiche di pascolo rigenerativo.

Il suolo, grazie ad acqua, nutrienti e sostegno, è un ricettacolo di vita. Questo progetto punta ad avviare il pascolo rigenerativo negli allevamenti, promuovendo la salute del suolo con tecniche olistiche come l’integrazione di bestiame. Un’attenta valutazione aiuta a monitorare il progresso del progetto e incoraggia gli allevatori ad ottenere risultati rigenerativi.

Promuovere la biodiversità e sostenere gli allevatori.

L’obiettivo di questo progetto è di promuovere la biodiversità in Nuova Zelanda educando gli allevatori alla tutela ambientale. Formazione e visite sul campo permettono agli allevatori di reintegrare la biodiversità originaria, per sostenere la natura su scala nazionale.

Sponsorizzare laboratori di addestramento per cani.

Gli allevatori si affidano ai propri cani per radunare le greggi in vasti allevamenti, una pratica importante per rendere possibile il pascolo rotativo. Con questa pratica le pecore vengono spostate strategicamente sui vari pascoli per ottimizzare i modelli di pastura e la salute dei terreni da foraggio. I laboratori d’addestramento offrono agli allevatori l’opportunità di imparare da addestratori esperti, dando priorità al benessere degli animali e acquisendo nuove tecniche di pascolo rotativo.

Senza plastica al 100%?

Il nostro viaggio verso l’ultimo 4%.