Nuova stagione
Acquista le novitàUn club come nessun altro.
Con contratti di collaborazioni di 10 anni il nostro Growers Club garantisce ai nostri allevatori la sicurezza che consente loro di produrre ottima lana merino. Fin dal 2018 diamo priorità ai rapporti con i nostri allevatori offrendo contratti di fornitura per 10 anni. Queste collaborazioni permettono ai nostri allevatori di occuparsi dei propri animali e di avere cura dell’intero ecosistema.
Attualmente si contano:70 allevatorinel Growers Club.

“Quando Icebreaker ha introdotto i contratti decennali, abbiamo potuto vedere i vantaggi nei margini di sicurezza che ci hanno fornito.”
Alistair
Earnscleugh Station.

“Quando Icebreaker ha introdotto i contratti decennali, abbiamo potuto vedere i vantaggi nei margini di sicurezza che ci hanno fornito.”
Alistair
Earnscleugh Station.

Rigenerare oggi per il futuro.
icebreaker, in collaborazione con The New Zealand Merino Company e il loro programma ZQRX, è un pioniere dell’agricoltura rigenerativa. Il programma ZQRX integra pratiche rigenerative per gli allevamenti di pecore merino, portando benefici ai corsi d’acqua, alle specie autoctone, al sequestro di carbonio e alle comunità locali. Il 100% del nostro Growers Club ha aderito al programma.

Rigenerare oggi per il futuro.
icebreaker, in collaborazione con The New Zealand Merino Company e il loro programma ZQRX, è un pioniere dell’agricoltura rigenerativa. Il programma ZQRX integra pratiche rigenerative per gli allevamenti di pecore merino, portando benefici ai corsi d’acqua, alle specie autoctone, al sequestro di carbonio e alle comunità locali. Il 100% del nostro Growers Club ha aderito al programma.
Le 5 libertà del nostro gregge.
Gli allevatori icebreaker lavorano incessantemente per garantire il benessere degli animali, garantendo che il proprio impegno si estenda alle greggi e ai cani da pastore che li assistono negli impianti.
Esclusivamente lana merino della qualità più pregiata.
Criteri per la fibra di lana merino. Abbiamo specifici criteri di lunghezza, robustezza, diametro, consistenza, colore e purezza. Abbiamo persino un preciso “stile icebreaker” a cui le fibre grezze devono corrispondere, che assicura l’arricciatura e la struttura giuste.
01Lunghezza della fibraSpecifichiamo la lunghezza minima e massima della fibra. Questa è stata selezionata in base ai filati e i capi prodotti da icebreaker.
|
02Robustezza della fibraLa fibra deve essere robusta. Una fibra fragile si rompe durante la lavorazione e con l’uso, e può causare difetti nel tessuto.
|
03MicronPer assicurare morbidezza e piacevolezza al tatto, specifichiamo il diametro massimo e minimo della fibra.
|
04Coefficiente di variazioneSpecifichiamo anche la variazione di diametro massima per assicurare morbidezza e piacevolezza al tatto.
|
05ColoreLa lana deve essere bianchissima, senza impurità di colore che renderebbero difficile ottenere l’esatta gamma di colori icebreaker.
|
06Impurità vegetaliLe impurità vegetali possono essere un problema durante la lavorazione della lana e possono anche causare contaminazioni e difetti nel tessuto e al suo colore. Specifichiamo un contenuto (bassissimo) massimo di impurità vegetali.
|
07Fibre scureLe pecore presentano naturalmente fibre scure, ma queste possono causare difetti al colore e al tessuto. icebreaker richiede che la contaminazione da fibre scure sia molto bassa.
|
08Stile della lanaDeve essere lo “stile” di lana icebreaker. Ci riferiamo all’arricciatura e alla struttura generale del vello e della fibra, selezionati appositamente per i filati e i prodotti che creiamo.
|
09Assenza di difettiLa lana può presentare molti altri difetti. Per questo gli allevatori cercano di rimuovere qualunque ostacolo all’ottenimento della qualità richiesta da icebreaker.
|

Omarama Station
- Fondato: 1920
- Ettari: 12,000
- Posizione: 44°S/169°E
- Pecore merino: 19,500
“Vivere all’interno dell’allevamento ci sembra la scelta più naturale. Siamo super fortunati ad avere questo legame diretto con la terra, e la vediamo, viviamo e respiriamo ogni giorno. ZQRX ci offre l’autenticità e l’integrità di dimostrare che facciamo quello che diciamo. Accresce la fiducia.”
Richard e Annabelle Subtil
Omarama Station

Omarama Station
- Fondato: 1920
- Ettari: 12,000
- Posizione: 44°S/169°E
- Pecore merino: 19,500
“Vivere all’interno dell’allevamento ci sembra la scelta più naturale. Siamo super fortunati ad avere questo legame diretto con la terra, e la vediamo, viviamo e respiriamo ogni giorno. ZQRX ci offre l’autenticità e l’integrità di dimostrare che facciamo quello che diciamo. Accresce la fiducia.”
Richard e Annabelle Subtil
Omarama Station

Allevamento Lake Heron Station
- Fondato: 1857
- Ettari: 19,620
- Posizione: 43°S/171°E
- Pecore merino: 11,000
“Per noi non è un esercizio meccanico. Amiamo con tutto il cuore quello che facciamo. L’entusiasmo e la passione derivano dall’avere animali in salute e produrre una fibra in cui crediamo.”
Philip e Anne Todhunter
Allevamento Lake Heron Station

Allevamento Lake Heron Station
- Fondato: 1857
- Ettari: 19,620
- Posizione: 43°S/171°E
- Pecore merino: 11,000
“Per noi non è un esercizio meccanico. Amiamo con tutto il cuore quello che facciamo. L’entusiasmo e la passione derivano dall’avere animali in salute e produrre una fibra in cui crediamo.”
Philip e Anne Todhunter
Allevamento Lake Heron Station

Middlehurst Station
- Fondato: 1998
- Ettari: 16,550
- Posizione: 41°S/173°E
- Pecore merino: 11,000
“Collaboriamo con icebreaker da anni! Fin dall’inizio dei contratti a lungo termine. Lavoriamo insieme per garantire la qualità più pregiata e il benessere delle nostre pecore merino. È una collaborazione aperta e trasparente. Siamo sulla stessa lunghezza d’onda.”
Willie e Susan Macdonald
Middlehurst Station

Middlehurst Station
- Fondato: 1998
- Ettari: 16,550
- Posizione: 41°S/173°E
- Pecore merino: 11,000
“Collaboriamo con icebreaker da anni! Fin dall’inizio dei contratti a lungo termine. Lavoriamo insieme per garantire la qualità più pregiata e il benessere delle nostre pecore merino. È una collaborazione aperta e trasparente. Siamo sulla stessa lunghezza d’onda.”
Willie e Susan Macdonald
Middlehurst Station